Bando Linea Internazionalizzazione 2019

world map with connection lines
Domande entro il 31 dicembre 2020
Regione Lombardia ha emesso il Bando “Linea Internazionalizzazione” che prevede agevolazioni in forma di finanziamenti senza interessi a sostegno delle imprese che intendono presentare progetti complessi finalizzati a sviluppare e/o consolidare la propria presenza e attività sui mercati esteri.
BENEFICIARI
Possono partecipare al bando le Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici, ad eccezione delle “Attività immobiliari (con codice Ateco primario sezione “L”) e “Attività finanziarie e assicurative” (con codice Ateco primario sezione “K”), iscritte al Registro delle Imprese e in attività da almeno 24 mesi precedenti la data di presentazione della domanda di agevolazione e con sede operativa attiva in Lombardia (almeno alla data di erogazione del finanziamento).
PROGETTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili i progetti di internazionalizzazione che prevedono:
- partecipazione a fiere internazionali in Italia e all’estero e ad eventi collegati alle fiere (es. workshop, eventi b2b, seminari ecc), purché organizzati entro e non oltre 10 giorni precedenti o successivi alla fiera di riferimento;
- istituzione temporanea (per un periodo massimo di 6 mesi) di show-room/spazi espositivi per la promozione di prodotti o brand sui mercati esteri (purché non aventi carattere di vendita diretta o indiretta);
- azioni di comunicazione ed advertising per la promozione di prodotti o brand sui mercati esteri (purché non aventi carattere di vendita diretta o indiretta);
- consulenze in relazione al progetto e al programma di internazionalizzazione (es. piani marketing; consulenze specifiche in materia di dogane, assicurazione e credito, fiscalità e contrattualistica internazionale, certificazioni estere di prodotto; consulenze strategiche e commerciali; studi di fattibilità; ricerca di partner esteri; analisi di mercato; stesura del progetto e compilazione della domanda di agevolazione ai sensi del bando);
- spese per il conseguimento di certificazioni estere per prodotti da promuovere nei paesi target (comprese le certificazioni per l’ottenimento della qualifica di “Operatore Economico Autorizzato” e delle altre figure di esportatore autorizzato previste dagli accordi di libero scambio siglati dall’Unione Europea con Paesi terzi);
- commissioni per eventuali garanzie fideiussorie;
- spese per il personale (in Italia e all’estero) impegnato nella realizzazione del progetto, nel limite del 30% dell’investimento complessivo ammissibile;
- spese generali forfettarie (es. utenze), nel limite del 15% delle spese per il personale riportate alla precedente lettera “G”.
REALIZZAZIONE DEI PROGETTI
I progetti dovranno essere realizzati successivamente alla data di presentazione della domanda ed entro e non oltre i 18 mesi successivi alla data di approvazione del progetto.
Non sono ammissibili progetti che prevedono un investimento complessivo ammissibile di importo inferiore a € 62.500,00.
AGEVOLAZIONE
L’agevolazione consiste in un finanziamento “a tasso zero” (senza interessi), pari all’ 80% dell’investimento complessivo ammissibile, di importo compreso tra un minimo di €50.000,00 e un massimo di €500.000,00restituibile entro un periodo compreso tra un minimo di tre anni e un massimo di sei anni a rate semestrali (con scadenza il 30 giugno e il 31 dicembre).
SCADENZE
La domanda di agevolazione dovrà essere compilata e inviata esclusivamente in forma telematica attraverso la piattaforma informativa “Bandi on-line”, accedendo al sito Internet www.bandi.servizirl.it a partire dalle ore 12,00 del 22 maggio 2019 fino ad esaurimento fondi e comunque entro e non oltre il 31 dicembre 2020.
Le domande presentate e i relativi progetti verranno valutati attraverso:
- un’istruttoria formale (per la verifica dei requisiti delle imprese richiedenti e dell’ammissibilità del programma di investimento) con procedura “a sportello”, esclusivamente in base all’ordine cronologico di ricevimento;
- un’istruttoria tecnica con procedura “a punteggio”, in base a determinati criteri di merito relativi alla qualità e alla valutazione economico-finanziaria del progetto e dell’impresa richiedente, con una premialità aggiuntiva per le imprese che non hanno ancora prodotto un fatturato verso l’estero.
Non saranno agevolati i progetti che otterranno un punteggio complessivo inferiore a 60 punti su 100.
DOCUMENTAZIONE
Testo del bando (formato PDF – 827 KB)
Scheda esplicativa (formato PDF – 76 KB)
Modulo decrizione progetto (formato PDF – 256 KB)