CONFCOMMERCIO: “SERVE UN ‘PONTE’ CREDITIZIO PER CONTRASTARE L’EMERGENZA LIQUIDITÀ”

Secondo la Confederazione “occorre potenziare e valorizzare ruolo ed azione di tutti i soggetti in campo: Cassa Depositi e Prestiti, Fondo centrale di garanzia, consorzi fidi”.
“In queste ore, il Governo sta mettendo a punto un importante intervento per l’attivazione di garanzie che contribuiscano alla risposta ai fabbisogni di liquidità delle imprese, facilitando l’accesso al credito e velocizzando l’erogazione di prestiti bancari. Occorre potenziare e valorizzare ruolo ed azione di tutti i soggetti in campo: Cassa Depositi e Prestiti, Fondo centrale di garanzia, consorzi fidi. Serve, infatti, un ‘ponte’ creditizio per fare fronte all’emergenza liquidità e per preparare riapertura e ripartenza.
È un ponte che serve alle imprese micro e piccole, così come a quelle medie e grandi. Perché resistere è un bisogno comune e per ricostruire servirà l’impegno comune di tutte le energie imprenditoriali del nostro Paese”: così Confcommercio sulle misure annunciate dal ministro Gualtieri.